Le ho chiamate tagliatelle rustiche per il semplice fatto che non ho usato ne impastatrice ne nonna papera per tirare la sfoglia, inoltre ho abbondato con una farina integrale di grano duro e ho insaporito le tagliatelle rustiche con del curry. L’abbinamento perfetto per queste tagliatelle è un buon pomodoro, denso che si aggrappa alla pasta e un abbondante grattugiata di pecorino nostrano. Noi di cucinadicasa però questa volta abbiamo deciso di condirle con della semplice panna al profumo di limone. Il mio orso e sapiente Papà, amante della natura e degli animali, ha tirato fuori dalla serra le piante di limoni e io ho colto subito l’occasione per sentirne il profumo e aprire le porte alla primavera.

Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di farina integrale di grano duro
- 50 g di farina 00
- 3 uova
- 1 cucchiaino di curry
- la buccia di 2 limoni
- 250 ml di panna fresca
- q.b di sale, pepe e formaggio
Procedimento per le tagliatelle rustiche:
Per preparare le tagliatelle rustiche versare le farine a fontana su un ampio tagliere, al centro della fontana versare le tre uova e con una forchetta iniziare a sbatterle unendo pian piano la farina. Quando l’impasto comincerà a formarsi, iniziare ad impastare con le mani e continuare fino a quando la pasta non risulterà morbida e liscia. A questo punto avvolgere la pasta con della pellicola trasparente e fare riposare almeno trenta minuti a temperatura ambiente prima di stenderla.

Una volta che il panetto ha riposato è possibile stenderlo a mano con il mattarello oppure con la nonna papera. Questa volta ho usato il mattarello che ha reso la pasta molto porosa rispetto alla nonna papera. Ho preso il panetto e partendo dal centro ho iniziato a stenderla verso l’esterno mai verso me stessa, quindi roteavo il panetto e continuavo con lo stesso movimento. Stendere la pasta fino a quando si sarà raggiunto lo spessore desiderato.

Una volta stesa, procedere piegandola su se stessa e tagliarla a listarelle dello spessore che si desidera. Cuocere in abbondante acqua salata e condire a piacimento.

Procedimento per il condimento al profumo di limone:
In una padella antiaderente versare la panna fresca e liquida (non zuccherata), aggiungere il sale e abbondante pepe, grattugiare la scorza di due limoni. Quando le tagliatelle rustiche saranno cotte versarle nella padella e fare rapprendere il tutto.
BUONA CUCINADICASA !