Stiamo parlando di un impasto fatto di latte, farina e burro ripieno di besciamella al formaggio e soffritti in olio di semi. Noi di cucinadicasa amiamo preparare i sorrisi formaggiosi tutti insieme e ovviamente mangiarli. In questo periodo di sana cucinadicasa, i sorrisi formaggiosi sono solo per i bambini ma sinceramente quando preparo la besciamella al formaggio assaggio per verificare che ci sia il giusto quantitativo di formaggio! Posso assicurarvi che quelli in commercio non hanno un ripieno formaggioso come questi!

Ingredienti per 12 pezzi:
- 400g di latte
- 200g di farina 00
- 30g di burro
- q.b di sale, pepe e noce moscata
- 250g di besciamella
- 70g di grana grattugiato
- pangrattato
- 2 uova
- q.b di olio di semi
Procedimento:
In una pentola d’acciaio capiente versare il latte e aggiungere il burro, portare sul fuoco e fare riscaldare,aggiungere sale, pepe e noce moscata. Appena il latte sfiora il bollore versare la farina e girare energicamente con un cucchiaio di legno. L’impasto deve avere la consistenza della polenta. A questo punto lavorare l’impasto ancora caldo su una spianatoia (spolverare la spianatoia con della farina). Coprire l’impasto con della pellicola e farlo riposare per 30 minuti fino a quando non si sarà raffreddato. Nel frattempo preparare la besciamella una volta cotta e ancora calda aggiungere il grana grattuggiato, questo composto sarà il nostro ripieno per i nostri sorrisi.

Munirsi dei seguenti utensili:
- Mattarello
- Cucchiaio
- cucchiaino
- forchetta
- coppapasta del diametro di 10/12 cm
Prima fase per la creazione dei Sorrisi Formaggiosi: stendere l’impasto pressappoco dello spessore di 4 millimetri (non deve essere spesso), coppare l’impasto con il coppapasta (o semplicemente con una tazza) e mettere al centro un mezzo cucchiaio di ripieno. Successivamente chiudere i dischi a mezzaluna, sigillando i bordi prima con le dita poi aiutandovi con la forchetta, sia dalla parte frontale che posteriore, facendo attenzione a non bucare l’impasto.
Procediamo con l’impanatura, sbattere le uova ed immergere il Sorriso Formaggioso, far scolare l’eccesso di uovo e passare nel pangrattato.

Passiamo infine alla cottura: soffriggere in olio di semi, ciò significa che il sorriso formaggioso non deve essere fritto e quindi immerso nell’olio. Girare di tanto in tanto fino ad arrivare a cottura.
I Sorrisi formaggiosi possono essere congelati e cotti al momento senza scongelarli preventivamente!
Ora gustiamoli!
BUONA CUCINADICASA !
Keep up the great piece of work, I read few content on this internet site and
I conceive that your website is really interesting and holds bands of superb
info.
My homepage Ardent Male Enhancement
I absolutely love your blog and find many of your post’s to be just what I’m looking for.
Does one offer guest writers to write content in your case?
I wouldn’t mind publishing a post or elaborating on a
number of the subjects you write with regards to here.
Again, awesome weblog!
my web blog … Cogni360 Reviews
Thanks , I’ve recently been looking for information about this topic for a
while and yours is the greatest I have came upon so far.
However, what in regards to the conclusion? Are you
certain concerning the supply?
Hey There. I discovered your blog the use of msn. That is
a very smartly written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to learn extra of your useful information. Thank you for
the post. I’ll certainly comeback.
my website :: Brilliance Keto Review
Hello, i read your blog from time to time and i own a similar one and i
was just curious if you get a lot of spam remarks? If so how do you stop it, any plugin or anything you can suggest?
I get so much lately it’s driving me crazy so any
support is very much appreciated.
My homepage Bradford
Hello, I think your site might be having browser compatibility issues.
When I look at your blog in Ie, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some
overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
Other then that, amazing blog!
Look into my site – Clean Cut Keto Ingredients