Ci sono alcuni piatti che necessitano di lunghe cotture, le polpette al sugo desiderano un esecuzione dolce e lenta. Per ottenere un buon risultato le polpette hanno bisogno di due cotture, la prima in forno o in friggitrice e la seconda in pentola col pomodoro. Occorre dare il tempo ai sapori di unirsi e quindi al pomodoro di prendere il gusto delle polpette e viceversa. Per ottenere le migliori polpette al sugo è necessario cuocere a fuoco basso per 3 ore. Per facilitare il lavoro consiglio di preparare le polpette e cuocerle la sera prima. In cucinadicasa le polpette al sugo possono finire in una teglia di pasta al forno oppure accompagnate da un morbida polenta o ancora come condimento per una pasta fresca fatta in casa.

Ingredienti:
- 500 g di carne trita di manzo
- 100 g di bologna
- 20 g di formaggio grattugiato (pecorino, grana, parmigiano)
- 1 uovo intero
- del pane raffermo
- q.b. di prezzemolo
- 1 pezzetto di cipolla rossa o bianca
- 500 g di pomodori pelati
- mezzo tubetto di triplo o doppio concentrato di pomodoro
- q.b di acqua, sale e pepe
Preparazione delle polpette:
In una ciotola piena d’acqua mettere in ammollo il pane raffermo. Nel contempo tagliare finemente la bologna e il prezzemolo, subito dopo versarli in un recipiente capiente e aggiungere la carne trita, il formaggio grattugiato, l’uovo, il sale e il pepe. In seguito prendere il pane che si sarà ammorbidito e strizzarlo bene in un scolapasta facendo uscire tutta l’acqua. Unire il pane al resto del composto e impastare il tutto in modo che gli ingredienti si amalgamino. Successivamente coprire una teglia con della carta da forno e posizionare le polpette formate della grandezza che si preferisce (noi di cucinadicasa le facciamo piccole come una noce). Infine cuocere in forno a 200°C fino a doratura.
Procedimento polpette al sugo:
Iniziare riscaldando, in una pentola di acciaio o ghisa, un filo d’olio di oliva e fare appassire dolcemente la cipolla tagliata fine. Successivamente aggiungere i pelati tagliati a pezzi, il concentrato di pomodoro e un bicchiere pieno d’acqua. In seguito quando il pomodoro inizia a bollire aggiungere il sale e le polpette, dopodiché coprire con il coperchio e far cuocere per almeno 2 ore a fuoco lento. Durante la cottura girare di tanto in tanto con un cucchiaio. Il risultato dovrà essere un sugo denso e corposo non liquido.
BUONA CUCINADICASA !