Contorno o secondo piatto, io e mio marito in questo periodo abbiamo deciso di togliere dalla nostra cucinadicasa pane e pasta quindi cerco di trovare delle ricette a base di verdure che possano saziare senza fare mancare il gusto.
Ingredienti per due persone:
- 3 Peperoni rossi e gialli
- 1/2 Cipollotto
- una manciata di capperi sotto sale
- una manciata di olive taggiasche
- 10-15 pomodorini
- 3 cucchiai di aceto balsamico
- q.b. di pepe
- q.b. di olio di oliva
Procedimento:
Tagliare a julienne il cipollotto e farlo appassire in una padella con olio e un goccino d’acqua, aggiungere i pomodori tagliati, il pepe e lasciare cuocere per una decina di minuti. Togliere dal fuoco frullare il tutto e passare il composto al setaccio, mettete da parte la cremina ottenuta che sarà aggiunta successivamente ai peperoni. Tritare finemente i capperi e le olive. Nella padella già utilizzata aggiungere un filo di olio capperi, olive e i peperoni fare rosolare per bene, sfumare poi con l’aceto balsamico. Una volta sfumato aggiungere la cremina di pomodori e fare cuocere per venti minuti i primi dieci con coperchio a fuoco medio, girando di tanto in tanto; gli ultimi dieci minuti senza coperchio, facendo attenzione a non fare asciugare troppo il sugo che si è formato. Verificate la cottura, potrebbe essere necessario qualche minuto in più. Il sale non lo aggiungo volutamente, basta la sapidità dei capperi e delle olive.
Questi peperoni possono essere serviti sia caldi che a temperatura ambiente, sicuramente come un contorno ma noi lo consideriamo una seconda portata.
Resto sempre a orecchie aperte per le vostre opinioni e le vostre varianti!
BUONA CUCINADICASA !