La pasta frolla all’olio di oliva è una ricetta provata e riprovata e sempre in fase di qualche modifica, in cucinadicasa amiamo sperimentare seguendo le emozioni e i gusti del momento. Abbiamo trovato l’alternativa alla pasta frolla con il burro, per portare a colazione un prodotto casalingo e leggero. Come olio preferiamo quello di oliva ma è possibile sostituirlo con quello di semi. Ovviamente quello di oliva dona all’impasto una fragranza e un gusto speciale.

Ingredienti:
- 250 g farina 00
- 50 g di fecola di patata
- 80 g di olio di oliva
- 110 g di zucchero
- 1 uovo intero grande
- 1 tuorlo d’uovo
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di cannella (facoltativo)
- buccia di un limone grattugiata (oppure d’arancia)
Procedimento:
Su un tagliere di legno versare la farina e la fecola a fontana, al centro aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone, le uova e l’olio. Sulle farine cospargere il lievito. Iniziare ad amalgamare l’olio, le uova e lo zucchero con una forchetta procedere inglobando anche la farina. Quando il composto comincia ad addensarsi iniziare ad impastare con le mani. Formare un panetto, coprire con la pellicola e fare riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
Varianti:
All’impasto si possono aggiungere delle scaglie di cioccolato fondete oppure dell’avena, delle nocciole o delle mandorle tritate grossolanamente, o ancora degli amaretti sbriciolati.
La cottura varia in base alle delizie che vorrete proporre. Per i biscotti bastano 12 minuti a 180°, per una crostata con marmellata dai 30 ai 40 minuti sempre a 180° modalità ventilato, mentre con altri ripieni tipo ricotta o creme la cottura può arrivare anche ad un’ora.
Per lo stampo è necessario imburrare e infarinare solo la base, i lati non devono essere imburrati altrimenti la pasta non aderirebbe.
