Quando si vuole festeggiare un evento speciale, in cucinadicasa, si pensa subito al dolce e la prima cosa che si fa è chiamare la pasticceria! In questo caso ho deciso di realizzare una crostata ai diversi sapori. Pensando all’unione delle ricette di mia conoscenza e alla voglia di provare qualcosa di nuovo è nata questa torta al profumo di cardamomo e vaniglia al gusto di mandorla e lamponi rendendo quel giorno ancora più emozionante.

Ingredienti crostata al cacao di Knam:
- 125g di burro
- 125g di zucchero
- 2g di sale
- 50g di uova
- 200g di farina
- 1g di lievito chimico
- 40g di cacao amaro
- q.b. di cardamomo

Procedimento crostata al cacao di Knam
Prima di tutto impastare il burro, tagliato a tocchetti, con lo zucchero e il cardamomo, successivamente aggiungere le uova quindi la farina, il lievito e il cacao. Impastare formando una palla, fare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Ingredienti per la crema pasticcera alla vaniglia:
- 4 rossi d’uovo
- 100 g di zucchero semolato
- 25 g di maizena
- 500 ml di latte fresco
- 1 bacca di vaniglia
Procedimento per la crema pasticcera alla vaniglia:
Iniziare riscaldando il latte e la bacca di vaniglia priva dei semi in una pentola d’acciaio capiente, nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, i semi della vaniglia ed aggiungere la maizena. Prima che il latte raggiunga il bollore versarlo a piccole dosi nel contenitore dove c’è il composto di uova, latte e maizena. Mescolare e stemperare, in modo che il composto si sciolga e diventi semi liquido. Versare nuovamente il liquido nella pentola e cuocere a fuoco medio, continuando a girare fino a quando non raggiungere il bollore. Fare bollire per 2 minuti o fino a quando non sarà raggiunta la consistenza cremosa.

Ingredienti per il frangipane:
- 80 g di mandorle
- 50 zucchero
- 60 burro morbido a temperatura ambiente
- 1 uovo medio (temperatura ambiente)
Procedimento Frangipane:
Iniziare con il ridurre le mandole a farina il più fine possibile, successivamente, con delle fruste elettriche montare il burro morbido con lo zucchero fino a diventare una crema. Una volta montata aggiungere l’uovo mescolando per bene. Concludere incorporando la farina di mandorle. La crema frangipane è pronta.

Composizione della torta:
Prima di tutto stendere l’impasto della crostata al cacao con i bordi abbastanza alti (circa 6-8 cm), mettere come primo strato il frangipane, dopodiché versare parte della crema pasticcera alla vaniglia. Deve rimanere lo spazio per aggiungere la gelè di lamponi. Infornare per 35/40 minuti a 180° gradi in modalità ventilato.


Gelè di lamponi:
Prendere 300g di lamponi (anche surgelati), metterli in una pentola e aggiungere 70g di zucchero a velo, cuocere a fuoco basso fino a quando i lamponi saranno diventati una pappetta. Nel frattempo ammollare un foglio di gelatina (5 grammi) in acqua fredda. Quando i lamponi saranno tiepidi aggiungere la gelatina scolata e mescolare fino allo scioglimento. Versare la gelatina di lamponi sulla torta fredda e fare riposare in frigo per almeno 12 ore. Servire la torta a temperatura ambiente.
BUONA CUCINADICASA !